Cattivi Scienziati Il virus si evolve in un ecosistema ampio, cervi inclusi. Uno studio La nostra salute non è separata da quella dell’ambiente e delle specie con cui conviviamo. I vaccini, i farmaci e le misure di contenimento sono solo una parte di ciò che serve. Il resto è la vigilanza ad ampio spettro Enrico Bucci 22 FEB 2022
cattivi scienziati Sono tempi in cui basta un nonnulla ai cospirazionisti per attaccare i ricercatori La polemica grammaticale sui morti "per” e "con” Covid continua vivissima. Una nuova ricerca di Lancet lascia poco spazio alla fantasia malata dei fenomeni da talk-show: il virus è stato la causa diretta di morte per l’86 per cento dei soggetti esaminati, nel rimanente 14 per cento è stata concausa Enrico Bucci 19 FEB 2022
cattivi scienziati Inseguire Omicron con un vaccino ad hoc non conviene Studi dimostrano che le dosi di richiamo per le singole varianti non sono vantaggiosi: è meglio una copertura ampia Enrico Bucci 17 FEB 2022
cattivi scienziati Le teorie del complotto ai tempi del colera Due secoli fa a Roma e Viterbo arrivava il colera, le autorità correvano ai ripari ma c'era chi gridava già alla menzogna e accusava i medici di danneggiare l'economia. Una storia di famiglia Enrico Bucci 16 FEB 2022
cattivi scienziati La “coda” della pandemia non porta solo buone notizie. Uno studio Aumentano le malattie cardiovascolari per i guariti dal Covid Enrico Bucci 15 FEB 2022
cattivi scienziati Perché non si può applicare il metodo scientifico alla biodinamica Il metodo biodinamico è infarcito di aspetti non matematizzabili, ed è volutamente così: astrologia, influenze eteriche, forze sottili e quanto altro non hanno nulla a che fare con la scienza Enrico Bucci 11 FEB 2022
cattivi scienziati Ora tocca al Senato chiudere la partita dell'agricoltura biodinamica Nel ddl alla Camera salta la definizione (bene) ma resta la tutela statale (male). Quesito: come si può sostenere qualcosa che giuridicamente non esiste? Ecco perché il testo che passerà all'altro ramo del Parlamento sembra non stare in piedi Enrico Bucci 09 FEB 2022
Altro che Eldorado del biologico: il biodinamico è una nullità Chi difende queste baggianate astrologico-esoteriche, parla di un potenziale di mercato irrisorio rispetto all'intera filiera bio del nostro paese. Ecco perché giustificare una considerazione particolare non ha senso Enrico Bucci 09 FEB 2022
cattivi scienziati Cari onorevoli, perché tutelare per legge il biodinamico, cioè il pensiero magico? Ultimo esame alla Camera prima del voto per un ddl che equipara agricoltura biologica ed esoterismo steineriano Enrico Bucci 08 FEB 2022
cattivi scienziati Quanti soldi girano attorno alle baggianate omeopatiche anti Covid In India esiste persino un ministero per le medicine alternative. Ma il problema delle fuffe pseudoscientifiche spacciate come cure riguarda tutto il mondo Enrico Bucci 04 FEB 2022